La nuova sede di MAofficina, nei pressi di Piazza Mazzini, offre postazioni di lavoro a partire dall’inizio dell’anno 2024.
Contatti: maofficina.com o ma.metrarch@gmail.com
La nuova sede di MAofficina, nei pressi di Piazza Mazzini, offre postazioni di lavoro a partire dall’inizio dell’anno 2024.
Contatti: maofficina.com o ma.metrarch@gmail.com
Il nuovo progetto completa il circuito di visita attraverso il Foro di Nerva e il Templum Pacis, il Foro di Augusto e il Foro di Traiano/Mercati traianei.
Results have now been published in the recent international design competition for Sveta Nedelya square, central area in Sofia.
MAofficina participated with One Works and Cracknell. Third place.
MAofficina will produce a series of wine inspired by its works.
Matteo Anastasi presents the video "Ruins": a reflection on the themes of the recovery of the central archaeological area and of the Imperial Forum in particular.
The video was presented in Rome in a public debate at the national headquarters of Italia Nostra.
Matteo Anastasi presenta il video "Rovine" per contribuire a una riflessione sui temi del recupero dell'area archeologica centrale e dei Fori Imperiali in particolare.
Il video è stato presentato a Roma nell'ambito di un dibattito pubblico presso la sede nazionale di Italia Nostra.
Giovedì 14 marzo, ore 11.00
Proiezione di un video di Matteo Anastasi.
MAofficina participated with one of his proposals at the Walk DVRC Design Competition for the pedestrianization and environmental rehabilitation of one of the most important roads in the city center of Hong Kong.
MAofficina ha partecipato con una sua proposta al Walk DVRC Design Competition per la pedonalizzazione e la riqualificazione ambientale di uno dei più importanti assi viari del centro della città di Hong Kong.
Apre il cantiere per la realizzazione del progetto di una stalla innovativa nel territorio di Jenne.
Thursday 10th May 2018
Maofficina participates in the debate to bring attention to one of the most important projects for the city
SHAANXI - Shaanxi Provincial Institute of Cultural Heritage
Simposio Internazionale sulla “Tecnologia per la Conservazione delle Torri come Beni Architettonici”. During the International Symposium there was two speach of MAofficina:
Maurizio Anastasi: "Towers as Symbol of a Territory: Preservation and Reuse"
Andrea Eremita: "Technological Aspects in the Language of Towers Design"
Rai News 24 ha realizzato un servizio sulla Summer School effettuando riprese e interviste in diretta da Allumiere, sede del Campus.
Rai News 24 has created a service on the Summer School by filming and interviewing live from Allumiere, home of the Campus.
Cultural Heritage Campus: Science, Technology&Management
REGISTRATION IS OPEN!
Allumiere (Rm) 2 luglio - 14 luglio 2018
MAofficina, with REXXRomaEventi, promotes an International Residential Business Summer School, under the patronage of FEDERCULTURE.
Informations in order to partecipate to the workshop can be found: www.culturalheritagecampus.com
International Residential Business Summer School
Allumiere (Rm) 2 luglio - 14 luglio 2018
MAofficina, with REXXRomaEventi and CROMA (Study and Research Center on Rome - University "RomaTRE"), promotes an International Residential Business Summer School.
Informations in order to partecipate to the workshop can be found: www.culturalheritagecampus.com
MAofficina Press ha pubblicato una selezione di lavori raccolti in un fascicolo numero zero.
Nei prossimi mesi seguiranno altri fascicoli con progetti e realizzazioni raccolti secondo specifiche tematiche.
La pubblicazione può essere prenotata nella sezione contatti.
Nella settimana dal 25 al 28 settembre si è tenuto un workshop sui temi della conservazione e della valorizzazione dei Beni Culturali.
Nelle giornate stabilite si sono svolti incontri e visite per conoscere i principali luoghi archeologici e musei della città di Roma, e si sono approfonditi argomenti specialistici sul restauro del legno e dei materiali lapidei e sulla lettura delle componenti botaniche sovrapposte ai monumenti.
Nel mese di luglio 2017, MAofficina sarà in Cina, a Guangzhou e Shanghai, per una serie di conferenze sui temi della conservazione e della valorizzazione dei siti archeologici.
Durante il soggiorno si svolgeranno incontri tecnici per favorire la cooperazione su importanti progetti di recupero e restauro nel settore dei Beni Culturali.
In July 2017, MAofficina will be in China, in Guangzhou and Shanghai, for the conferences concerning conservation and enhancement of archaeological sites.
In this period, technical meetings will promote the cooperation in restoration and rehabilitation projects of Cultural Heritage.
Il giorno 22 marzo, presso la Curia Iulia nel Foro Romano, si è inaugurata la mostra dei progetti finalisti alla Call Internazionale del Piranesi Prix de Rome 2016 dal titolo Progetti per la riqualificazione e risignificazione di Via dei Fori Imperiali.
Nel convegno del giorno seguente, presso la Sala Pietro da Cortona in Campidoglio, è stato presentato il volume-catalogo dei progetti.
La mostra, accessibile direttamente da Via dei Fori Imperiali, sarà gratuita e aperta tutti i giorni fino al 2 aprile dalle ore 13,00 alle 17,00.